L'ufficio stampa multimediale
Siamo nel 2018 e moltissimo passa dalla rete. Economia, comunicazione, la rete diventa veicolare, tentacolare. L’ufficio stampa multimediale diventa fondamentale nel dare una svolta decisiva nelle relazioni con i media, cambiando radicalmente le esigenze tecniche di chi lo gestisce.
Perchè mettere in primo piano la multimedialità nel lavoro dell’ufficio stampa? Perchè significa dare corpo a un processo orientato all’efficacia, il che implica maggiori probabilità di successo anche per gli obiettivi atti a far buniness. Oggi è possibile vedere numerosi marchi (brand) che hanno recepito l’importanza di tutto ciò, mettendo in atto approcci strategici che rendono l’attività di ufficio stampa un esempio di qualità a lungo termine. Essere online, veicolare il tutto, che sia il prodotto od una idea. La politica sui social è complessa, complementare al lancio dell'idea deve esserci una campagna adatta.
Non è sufficiente inserire un’immagine o in un comunicato per affermare di fare attività di ufficio stampa multimediale. Per operare in maniera davvero efficace è fondamentale puntare alla riconoscibilità immediata dei contenuti, che devono essere in linea con i valori del messaggio o prodotto.
L’area press sul sito ufficiale deve rappresentare un punto di riferimento nodale per i giornalisti che vogliono orientarsi in maniera rapida tra le principali novità aziendali. Deve essere semplice, chiara, dinamica, dotata di file scaricabili ed utilizzabili. Un “kit” pronto all'uso per il giornalista che s'appresa a scrivere il pezzo. Per rendere l’ufficio stampa un’attività funzionale alla reputazione dell'organizzazione/partito/azienda è basilare ottimizzare la multimedialità anche in questo caso, ricordando per esempio di aggiornare la video gallery ufficiale, che deve rappresentare una vetrina chiara ed efficace che faccia ripassare tutto
Tra gli esempi migliori per capire quanto appena specificato è possibile citare la video gallery presente nell’area press online di Samsung, e contraddistinta dalla divulgazione di video ufficiali dedicati ai nuovi prodotti.
Puntare a un’attività di ufficio stampa multimediale significa implementare l’efficacia dei social non solo per quanto riguarda la visibilità dei singoli comunicati, ma anche dal punto di vista del coinvolgimento degli utenti finali, possono essere resi partecipi del processo di comunicazione con call to action dirette come quella visibile nell’immagine sottostante, un tweet che ci ricorda quanto, per fare ufficio stampa in maniera incisiva, sia essenziale considerare anche gli utenti finali, che con i loro contenuti possono contribuire alla reputazione online di ciò che si vuol veicolare. La multimedialità è un aspetto fondante per l’efficacia dell’ufficio stampa online, un’attività che può fare la differenza soltanto se alla base ci sono due approcci come la pianificazione e l’attenzione ai dettagli, passi nodali per fare in modo che le relazioni con i media siano funzionali all’immagine del brand.